Da un paio di giorni in ufficio la connessione internet è piuttosto lenta, per caricare una pagina ci si impiega un tempo che sembra sterminato. Serpeggia insofferenza, si sentono sbuffi e lamentele: “E’ da una vita che guardo questa rotellina girare!”, “così non si riesce a lavorare!”. Ma quanto è questo tempo che sembra non […]
Archive for the
‘consigli pratici’ Category
Nei coaching di orientamento professionale mi è spesso capitato di preparare le persone per sostenere al meglio le prove di gruppo nella selezione e anche dai lettori del blog mi sono arrivate richieste di trattare questo argomento su cui in effetti non sono molti gli articoli e gli approfondimenti ben fatti (alcune cose si possono […]
Se c’è un momento cruciale nella ricerca del lavoro è senz’altro il colloquio di selezione. È l’esito finale di un percorso che ci ha richiesto tempo e impegno e nell’arco di mezz’ora abbiamo la possibilità di giocarci le nostre carte. Sono quei momenti che possono anche cambiarci la vita, senza esagerare. Ho già scritto quali […]
…che poi non è un problema (per continuare con Jovanotti). Siamo sicuri, quando qualcosa non va, di sapere bene quale sia “il problema”? In effetti si, di solito siamo sicuri di saperlo. A ben guardare però non è così scontato e, più spesso di quanto si creda, si commettono errori che possono portarci fuori strada […]
Qualche tempo fa mi sono trovato nella situazione di voler acquistare casa e – inevitabile corollario – anche in quella di dover chiedere un mutuo. Chi ci è passato sa quanto sia complicato ottenere il finanziamento e quante garanzie richiedano le banche prima di erogarlo. In quel periodo ho letto una frase che mi sembra […]
Clicca per vedere l’infografica completa…
Il conte inglese Lord Sandwich era un accanito giocatore di carte. Si dice che fosse talmente preso dal suo vizio da non voler lasciare il tavolo nemmeno per mangiare. Un giorno del 1762 decise di farsi servire l’arrosto di carne, che costituiva la sua cena, non su un piatto ma direttamente tra due fette di […]
Il riccio è un animaletto che, nel tempo, ha sviluppato una sua strategia difensiva che gli ha permesso di sopravvivere alla dura selezione naturale. La sua strategia la conosciamo: quando percepisce un pericolo di qualsiasi tipo si blocca e si chiude (a riccio, appunto) fino a diventare una palla di aculei che scoraggia i possibili […]